Back

Alla ricerca del colore e della luce perfetta

Noi di Stampa Sud abbiamo come obiettivo principale soddisfare l’idea grafica del cliente, mettendo a sua disposizione professione e avanguardia tecnologica in ogni step della produzione.

Le tecnologie che applichiamo per l’ottimizzazione del risultato finale sono espressione dell’evoluzione della ricerca nel mondo del colore: con le attrezzature d’avanguardia della nostra “cucina colore” e con numerose altre tecniche di rilievo colore i nostri lavori abbracciano ogni esigenza grafica riproducendo le tinte in maniera più simile ai riferimenti colorimetri digitali.

Tra queste tecniche, il sistema colore Pantone è certamente la rivoluzione più importante nel mondo di rilevazione e identificazione colore.

PANTONE, LA RIVOLUZIONE DEL MONDO DEL COLORE

I sistemi tradizionali di identificazione colore RGB e CMYK, basati su tre o 4 tonalità, sono stati superati dal rivoluzionario sistema PANTONE. Infatti, molto spesso la conversione dal digitale all’analogico causava delle evidenti incongruenze e il colore di partenza variava rispetto a quello grafico finale. Il sistema PANTONE ovvia a questo problema. Creato dall’omonima azienda americana negli anni Cinquanta, è un catalogo di codici colore che negli anni è diventata una vera e proprio guida a livello internazionale, avente più di 1900 numero di tonalità disponibili, che mostra il colore così come sarà una volta stampato.

La rivoluzione sta nell’idea, tanto semplice quanto geniale, di associare ad ogni tipologia di tinta un codice univoco costituito da due parti distinte: la prima in cifre o lettere identifica la macroarea di riferimento; con la seconda si individua specificamente il colore, aggiungendo alla prima parte una cifra.

MAI PIÙ ERRORI CON IL PANTONE LIGHTING IDICATOR

Il codice numerico PANTONE è il vero riferimento colore che permette di avere un’eccellente corrispondenza tra la progettazione grafica digitale e la resa finale del prodotto, in quanto il grafico utilizza lo stesso standard sia in progettazione che nel processo di stampa.

La scelta della tinta sulla guida Pantone è determinata da uno strumento fondamentale: il Lighting Indicator. Avere una luce adeguata che non alteri la tinta è la premessa indispensabile per una resa finale soddisfacente.

Infatti, il colore non è inerente agli oggetti, percepiamo soltanto i riflessi di luce che l’oggetto emana e la luce, a sua volta, modula le sfumature del colore causando una percezione ottica diversa. Dunque, bisogna esporre la cartina colore ad una luce giusta per percepire un riflesso corretto.

Quando la luce è giusta? Il Lighting Indicator è uno strumento di facile utilizzo che serve proprio a studiare se la luce è favorevole o meno alla scelta colore.

COME FUNZIONA IL LIGHTING INDICATOR?

È formato da due campioni colore sensibili alla luce che reagiscono all’illuminazione dell’ambiente.  

Se la luce non è adeguata, i campioni appariranno di colore differente, il contrasto sarà più forte tanto più la luce è sbagliata. Al contrario, se i due colori concordano, allora la luce è peretta per scegliere il colore desiderato.

Fate la scelta colore giusta, affidatevi al PANTONE Lightinig Indicator! Contattaci per una resa di stampa perfetta al info@stampa-sud.it

This website stores cookies on your computer. Cookie Policy