STAMPASUD_newsletter_2023_3

Primavera di eventi: partecipa e distinguiti dai tuoi competitor

STAMPASUD_newsletter_2023_3

Quello del Food & Beverage si attesta uno dei settori sempre più in crescita portando a sé sempre più professionisti ed estimatori.

Per chi lavora in questo settore, eventi e fiere rappresentano un’occasione imperdibile per dare visibilità al proprio brand e la primavera, si sa, porta con sé molti appuntamenti dedicati a questo settore:

CIBUS: la più importante fiera dedicata all’agroalimentare italiano. Si terrà a Parma, dal 29 al 30 marzo.

VINITALY: la Fiera Internazionale del Vino e dei liquori dal 2 al 5 aprile a Verona.

TUTTOFOOD: la fiera B2B per l’intero ecosistema agroalimentare, dall’8 all’11 maggio a Milano.

 

Perché è importante partecipare a questi eventi?

Le fiere rappresentano un’occasione di scoperta e confronto in cui aziende e privati possono ampliare i loro contatti nazionali e internazionali e farsi conoscere al mercato mondiale del Food & Beverage.

 

Chi parteciperà a queste importanti fiere, non potrà fare a meno di un packaging in grado di custodire al meglio i propri prodotti e comunicare ai clienti l’ambizione del proprio progetto.

 

Stampa Sud realizza Packaging adatti a qualsiasi prodotto, con materiali riciclabili ed ecosostenibili, capaci di preservare al meglio le caratteristiche degli alimenti, in linea con le certificazioni Fsc e Brc

 

Scopri i nostri lavori e lasciati ispirare!




    STAMPASUD_anteprima_web_site_PNRR

    Stampa Sud si aggiudica il finanziamento dal PNRR!

    STAMPASUD_articolo_web_site_PNRR
    Stampa Sud si aggiudica il finanziamento dal PNRR!
     
    Ci siamo riusciti: abbiamo ottenuto il via libera dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per un finanziamento di 5 milioni e 530 mila euro, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a queste risorse, costruiremo un nuovo impianto per il riciclo della carta e la trasformazione in imballaggi in Puglia.


    L’obiettivo che intendiamo raggiungere è la creazione di un circolo virtuoso di prodotti sostenibili che consenta la raccolta e la trasformazione di carta e cartone da macero, senza dover inviare i rifiuti differenziati al Nord o acquistare materia prima da altre regioni. Il nostro progetto, ideato e sviluppato con la società di consulenza Forethinking e che vedrà il coinvolgimento nella selezione e fornitura di rifiuti Post Industrial da parte della Serveco, è stato considerato tra i più meritevoli dal Ministero dell’Ambiente e questo ci rende molto orgogliosi.

    Abbiamo iniziato a lavorare su progetti di Economia Circolare nel 2018, arrivano a progettare la”,“Filiera eco-packaging Puglia” che mira a creare un sistema unico nella nostra regione per la lavorazione della carta da macero e la sua trasformazione in imballaggi per rifornire le aziende del territorio.

    Insieme al Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari, Forethinking ha fatto un’analisi dell’impatto ambientale dei materiali di produzione di Stampa Sud, per poi realizzare una “fotografia” della filiera dell’industria cartaria a livello nazionale e locale. Una volta compreso il quantitativo di carta da macero che usciva dalla regione, abbiamo avviato attività di eco-design al fine di trasformare e dare nuova vita alla materia prima sotto forma di packaging.

    Attilio Posa, Ceo di Stampa Sud, ha creduto fermamente nell’economia circolare come elemento strategico di sviluppo, costruendo una traiettoria di sviluppo con Gennaro Durante, Ceo di Fore Thinking. Questo ha permesso di intercettare i finanziamenti del PNRR e dare vita al primo e unico impianto in Puglia in grado di trasformare la materia prima non in semplice carta riciclata, ma in prodotti per un nuovo utilizzo.

    Tutti i progetti di Stampa Sud sono guidati dall’aspirazione di contribuire alla definizione di un’economia più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, e crediamo che questo ulteriore passo sia importante nel cammino che siamo decisi a percorrere. La costruzione dell’impianto non rappresenterà semplicemente uno strumento per ridurre l’impatto ambientale della lavorazione della carta, ma diventerà anche un’opportunità preziosa per creare occupazione nell’intera regione.

    Il prossimo step sarà individuare in Puglia la location dove costruire l’impianto e far sì che entri in funzione entro il 2026.

    STAMPASUD_newsletter_2023_1

    Fruit Logistica

    STAMPASUD_newsletter_2023_1

    FRUIT LOGISTICA 2023: CESTINI IN CARTONCINO TERMOSALDABILI

    L’8, il 9 e il 10 febbraio si terrà a Berlino una delle più importanti fiere internazionali ortofrutticole. 

    Professionisti provenienti da circa 130 paesi e oltre 2.000 espositori di 87 paesi in una fiera che riflette l’intera catena produttiva dai valori alla distribuzione finale. 

    È un’occasione di incontro e scoperta delle nuove tecnologie nel settore della frutta fresca che ci vede particolarmente interessati con i packaging della linea FoodBags.

    I nostri packaging ortofrutticoli nascono per essere versatili e sostenibili perché creati con cartone in fibra vergine di foreste gestite in maniera etica e responsabile. Sono certificati per stare a contatto con il cibo fresco e sono personalizzabili con qualsiasi grafica. 

    Anche noi parteciperemo e non vediamo l’ora di scoprire tutte ultime novità e interfacciarci con i big del settore. 

    Quest’anno presenteremo ai nostri clienti un cestino in cartoncino termosaldabile, soluzione ideale per ridurre al massimo l’utilizzo di materiali plastici, mantenendo la funzionalità sia per il produttore che per la distribuzione e il consumatore finale.

    Per chiedere informazioni scrivi a vavalle@foodbags.it


      MARCA-2020.png

      Torna Marca by Bologna Fiere!

      10000477-logo_marca_2023_eng_yellow_page-0001-2

      Torna Marca by Bologna Fiere!

      Il 18 e il 19 gennaio c’è la 19a edizione di Marca by BolognaFiere, l’unica fiera italiana dedicata alla marca commerciale.

      Una grande vetrina dove sono esposti i prodotti dell’eccellenza italiana a marca del distributore, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM, l’Associazione della distribuzione Moderna.

       

      Partecipano alla manifestazione le principali insegne della GDO-DO e siamo felici di esserci proponendo ai big del settore tante novità di packaging alimentare.

       

      Il packaging alimentare

      I packaging alimentari Stampa Sud sono completamente personalizzabili e pensati non solo per proteggere e conservare l’alimento, ma anche per trasmettere l’identità dell’azienda attraverso la scelta dei materiali, del modello e dei colori.

      Da quelli per i take away ai classici packaging per alimenti puoi scegliere tra tantissimi modelli, colori, nobilitazioni e dettagli senza limiti di grandezza.

      In più, alcuni dei i nostri packaging alimentari, oltre ad essere assolutamente sicuri e atossici, sono anche biodegradabili e compostabili.

      La nostra squadra di professionisti segue chi ci sceglie passo dopo passo dalla consulenza alla realizzazione dell’idea in packaging funzionali ed esteticamente accattivanti.

       

      Lasciati ispirare da alcuni dei nostri lavori!


        th

        Micam & Mipel 2022: distinguiti con boxe e shopper luxury

        Dal 18 al 20 settembre 2022, tornano a Milano le fiere più importanti del mondo della moda.

        Da un lato, MICAM Milano, il salone internazionale leader a livello mondiale per le calzature, un appuntamento unico nel suo genere che conta oltre 2000 collezioni di calzature ogni anno.

        Dall’altro, MIPEL, il più importante evento internazionale dedicato alla pelletteria e all’accessorio moda, che si svolgerà in concomitanza con MICAM e ospiterà, per la centoventiduesima edizione, le collezioni SS 2023 dei brand partecipanti.

        MICAM e MIPEL rappresentano senza dubbio palcoscenici privilegiati per la promozione delle nuove collezioni e, allo stesso tempo, luoghi nevralgici per catturare l’attenzione di possibili collaboratori e clienti, tra percorsi espositivi capaci di offrire una visione unica e dettagliata delle collezioni e dei trend stagionali.

        In un contesto del genere, bisogna sapersi distinguere per far emergere la propria offerta e farsi ricordare. Come? Dando maggiore valore ai tuoi prodotti e arricchendoli con boxe e shopper di lusso che possano impreziosirli!

        Ecco perché scegliere una boxe e/o una shopper di lusso può fare la differenza:

        BOXE

        Una scatola originale, con un interno inaspettato e un insieme di dettagli che conquistano al primo sguardo, sarà sicuramente fondamentale per stupire ed emozionare, fissando il ricordo del tuo brand nella mente del consumatore.

        Giocare sui colori, sulle grafiche, su un cartone di alto spessore piuttosto che su nobilitazioni di pregio, ti consentirà di raggiungere il risultato sorprendente che immagini.

        SHOPPER

        Nobilitazioni di stampe a caldo, in rilievo, verniciature Uv spot e dripoff sono piccoli dettagli che permetteranno di trasferire, anche su un semplice supporto come una shopper, tutto il valore del tuo marchio.

        Un altro aspetto che consentirà di ottenere un risultato esclusivo e raffinato è dato dal lavoro di fustellatura, sia per chiusure standard che per chiusure particolari come quelle con fondo giapponese, con manico fustellato a fagiolo o con forma trapezoidale.

        I manici completeranno il progetto, aggiungendo un tocco di cura, design ed eleganza. Tra i manici più comuni ci sono quelli in cotone, bianco o colorato, mentre tra quelli più preziosi c’è il raso o il gros grain.

        In conclusione, boxe e shopper esclusive come quelle che abbiamo progettato per Stile Latino  forniscono un supporto molto importante per comunicare il valore di un brand.

        Stampa Sud opera nel settore packaging di lusso e nella produzione di stampati commerciali, editoriali e cartotecnici dal 1947, adoperando tecnologie capaci di effettuare personalizzazioni preziose per shopping bag e boxe di brand moda di alta qualità.

        Crediamo in una produzione dall’anima italiana e dalla filosofia sostenibile, capace di rispettare le certificazioni ambientali FSC e i tempi di consegna, lavorando anche con lotti piccoli e massima customizzazione.

        Lasciati assistere dai nostri esperti e progetta insieme a noi le shopper e le boxe più adatte alle esigenze del tuo brand, in tempi brevi e con la certezza di un prodotto cartotecnico dalla qualità eccellente!


          Image 31-05-22 at 14.37 (2)

          Salone del Mobile 2022 : Gli stampati giusti per una partecipazione di successo

          Il Salone del Mobile di Milano è un punto di riferimento a livello mondiale per il settore dell’arredo, un vero e proprio viaggio tra marchi e designer di tutto il mondo, alla scoperta di ispirazioni e novità inerenti il mondo del design.

          Il Salone del Mobile è una delle fiere più importanti, un appuntamento che ogni anno accoglie centinaia di migliaia di visitatori tra addetti del mestiere e appassionati.

          Finalmente, dopo gli anni difficili della pandemia, il Salone del Mobile è pronto a riaprire in presenza, e nel 2022 festeggia la sua sessantesima edizione!

          Quali sono i materiali di cui non puoi fare a meno per presentare in modo impeccabile il tuo brand al Salone del Mobile?

          CATALOGO: uno strumento potente per veicolare la tua immagine. Scegliamo con cura la carta in base alla grammatura e alla lavorazione, il sistema di rilegatura più adatto e nobilitazioni tattili e visivi di impatto per dare esclusività alla copertina.

          BROCHURE AZIENDALI: fondamentale per la presentazione aziendale, merita una stampa professionale su una buona carta e il giusto equilibrio di grafica, foto e contenuti testuali, per imprimere il tuo brand nella memoria

          VOLANTINI E DEPLIANT: La stampa di materiale pubblicitario piccolo formato è il modo migliore per diffondere le informazioni salienti dell’azienda e far sì che rimangano a portata di mano per il cliente. La scelta del formato, delle grafiche, delle illustrazioni, aiuta a valorizzare le informazioni che dovrà contenere.

          Lasciati assistere dai nostri esperti e progetta insieme a noi gli stampati pubblicitari più adatti alle esigenze del tuo brand, in tempi brevi e con la certezza di un prodotto di stampa dalla qualità eccellente!


            MIC_0785

            SCATOLE ABBATTIBILI: estetica e funzionalità per il tuo packaging di lusso

            SCATOLE ABBATTIBILI: estetica e funzionalità per il tuo packaging di lusso

             

            Scegliere le scatole abbattibili significa optare per un packaging che assicura non solo elevata qualità e massima personalizzazione, ma anche grande ottimizzazione degli spazi, sia in fase di trasporto che in magazzino.

            Perché scegliere un pack personalizzato?

            Negli ultimi anni la crescita esponenziale delle vendite online ha reso l’unboxing uno dei punti di contatto principali tra aziende e consumatori. E se è vero che nel mondo luxury ogni dettaglio è importante, il packaging ha assunto sempre più il ruolo di elemento chiave per trasmettere al cliente esclusività e preziosità, contribuendo al valore esperienziale dell’acquisto.

            Un packaging personalizzato è una vera e propria estensione del brand, uno strumento prezioso capace non solo di veicolare l’identità e i valori del brand, ma anche di far apparire i propri prodotti lussuosi e di qualità. 

            Molto spesso però le misure standard dei packaging, se tr­oppo grandi, comportano l’aggiunta di materiali d’imballaggio per la protezione del prodotto, o occupano più spazio del necessario in magazzini e camion durante il trasporto.

            Esiste allora una soluzione luxury che sia altamente personalizzabile, sostenibile grazie all’utilizzo di materiali riciclabili come il cartone e in grado di assicurare una ottimizzazione degli spazi? Sì, grazie alle scatole abbattibili, un genere di packaging sempre più apprezzato dai brand del lusso di qualsiasi settore, dalla moda al design.

            I vantaggi delle scatole abbattibili

            Le scatole abbattibili sono una soluzione ideale per il mercato del lusso perché rappresentano la sinergia perfetta tra estetica e funzionalità, in quanto belle e salvaspazio.

            Da un lato, il design ricercato, i materiali di alta qualità e le diverse nobilitazioni di stampa possibili, si adattano perfettamente alle esigenze di un mercato del lusso che ricerca un effetto scenico di grande impatto e un elemento differenziante per distinguersi rispetto alla concorrenza. 

            Dall’altro, le scatole abbattibili presentano una struttura semplice e angoli che si piegano a 45° per consentire a questo genere di packaging di essere strutturate e scomposte in quattro semplici mosse. Questo elemento cartotecnico fa sì che le scatole abbattibili occupino molto meno spazio quando smontate, aggiungendo alla possibilità di avere un packaging luxury ed estremamente personalizzato, la garanzia di poter risparmiare spazio durante il trasporto e in magazzino. 

            Le scatole abbattibili Stampa Sud oltre ad essere amate per le loro caratteristiche e per la capacità di rispondere alle esigenze sempre in evoluzione del mercato del lusso, rappresentano una scelta etica e rispettosa verso l’ambiente dal momento che vengono realizzate solo a partire da carta FSC.

            Richiedi maggiori informazioni per scoprire i vantaggi delle scatole abbattibili e personalizzare il tuo packaging di lusso con Stampa Sud.

            Garbage recycling in flat style on blue background. Garbage collection.

            GUIDA AD UN’ETICHETTATURA CONSAPEVOLE

            Perché le etichette sono così importanti per comunicare con il consumatore

             

            I dati sui consumatori 

            Sempre più consumatori ogni giorno fanno una spesa consapevole, ovvero scelgono i prodotti che porteranno in tavola con attenzione, leggendo l’etichetta per conoscerne la provenienza, i valori nutrizionali, ma anche il materiale del packaging per una corretta raccolta differenziata. 

            Per questo, da qualche anno l’industria agroalimentare in particolare si sta convertendo al “clean label”, l’etichetta pulita che sia coincisa e comprensibile. Una recente analisi condotta da Doxa, società leader nelle ricerche di mercato, evidenza come il 66 % degli italiani intervistati ha dichiarato di prestare sempre o spesso attenzione alle etichette; mentre i dati provenienti da Altroconsumo parlano del 25% di italiani attenti agli impatti ambientali dell’imballaggio. È dunque evidente come la comunicazione delle etichette gioca un ruolo fondamentale. 

            La normativa europea per l’etichettatura ambientale   

            L’11 settembre 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n.116, che accoglie sia la direttiva UE sui rifiuti sia quella relativa agli imballaggi. 

            Cosa dice la normativa: 

            • Su tutti gli imballaggi (primari, secondari e terziari) i produttori devono indicare la codifica alfanumerica prevista; 
            • Tutti gli imballaggi devono essere etichettati nella forma e nei modi che l’azienda ritiene più idonei ed efficaci per il raggiungimento dell’obiettivo;
            • Per gli imballaggi in plastica realizzati con polimeri si può far riferimento alle norme UNI 1043-1, per l’identificazione di norme plastiche non contemplate, e alla UNI 10667-1 per identificare e riconoscere i polimeri provenienti da riciclo.

            L’etichetta ambientale per packaging monocomponente e multicomponente

            La normativa prevede anche una distinzione di etichettatura ambientale per packaging monocomponenti e per quelli multicomponenti, ovvero quelli composti da più materiali che possono essere separati manualmente al momento della differenziata. 

            Per gli imballaggi monocomponenti l’etichetta ambientale deve avere: 

            • La codifica identificativa del materiale secondo la Decisione 129/97/CE;
            • Le indicazioni sulla raccolta, dove si suggerisce al consumatore di consultare le specifiche indicazioni del proprio Comune. 

            Pe gli imballaggi multicomponente la classificazione ai sensi della Decisione 129/97/CE va prevista per tutte le componenti separabili manualmente. 

            Fornire ai consumatori etichette chiare e corrette è un gesto di responsabilità non solo verso il mercato, ma soprattutto verso la fiducia di chi sceglie i nostri prodotti!

            compostabile_articolo_articolo

            PACKAGING SOSTENIBILE: fa bene all’ambiente e alla tua azienda

            Pensare sostenibile sta diventando una costante sempre più presente, non solo nelle logiche di produzione ma anche nelle modalità d’acquisto da parte dei consumatori. Quindi, scegliere un packaging sostenibile è una risposta efficace alla domanda di un mercato attento in materia.

             

            LA CONSAPEVOLEZZA SOSTENIBILE DEI CONSUMATORI

            La ricerca di Ipsos Italia 2019 ha messo in evidenza la crescita di consapevolezza in ogni individuo sul proprio impatto ambientale:

            • circa il 75% dei consumatori ammette che l’impatto ambientale del packaging di un prodotto influisce sulla loro decisione di acquisto;
            • più del 77% dei consumatori sarebbe disposto a pagare un extra per un packaging più ecologico;
            • più della metà di tutti i consumatori ha cambiato marchio, indicando che l’uso di imballaggi non riciclabili o di imballaggi inutili rappresentano le principali ragioni del cambiamento;
            • Il 39% degli italiani pensa che sia dovere delle aziende trovare una soluzione per ridurre il materiale utilizzato per il packaging;

             

            PERCHÉ SCEGLIERE UN PACKAGING RICICLABILE IN CARTONE

            Questi dati parlano chiaro, il mercato sta cambiando in ottica sostenibile e questo cambiamento rappresenta anche una risorsa per le aziende stesse che scelgono un packaging riciclabile in cartone.

            Il cartone infatti, è il packaging sostenibile per eccellenza: riciclabile al 100% e biodegradabile, l’80% della sua produzione proviene da foreste europee certificate FSC, ovvero gestite in modo corretto e responsabile.

            Inoltre, secondo la ricerca Pro Carton 4 consumatori su 5 scelgono un prodotto con un packaging in cartone piuttosto che con altri materiali.

             

            PACKAGING COMPOSTABILE: L’IMBALLAGGIO GREEN PER IL FOOD

            La carta da utilizzare per il packaging alimentare non può essere riciclata, ma deve essere realizzato in fibra vergine, meglio se proveniente da foreste gestite in maniera etica e responsabile (processo garantito dal marchio FSC).

            Occorre, poi, fare una distinzione fra packaging per cibi secchi e packaging per cibi grassi.

            Nel caso dei cibi secchi, è opportuno che, dopo l’utilizzo, il packaging venga raccolto nella carta, al fine di poter essere riciclato.

            Nel caso di cibi grassi, invece,  il packaging, contaminato dai cibi, dopo il suo utilizzo non può essere riciclato.

            Per questo, il packaging per cibi grassi, deve essere compostabile, ovvero differenziabile nell’organico o nell’umido. I vantaggi di un packaging compostabile è che si disintegra in meno di tre mesi, non inquina e si trasforma in compost, una volta depositato negli organici.

             

            Scegliere un packaging ecosostenibile fa bene all’ambiente, ma risulta essere un’ottima strategia per il tuo business.

             

            Stampa Sud crede nella sostenibilità e nell’importanza di produrre tutelando l’ambiente, per questo propone soluzioni personalizzate di packaging sostenibili e/o compostabili.

            Scegli una linea di packaging sostenibili per la tua azienda: per maggiori informazioni compila il form di contatto qui sotto.

            unnamed

            FOODBAGS: i packaging riciclabili che proteggono la natura, in tutti i sensi

            Colorati e dal design accattivante, ma soprattutto riciclabili al 100%: sono gli innovativi cestini per ortofrutta in cartone FoodBags.

            La linea FoodBags, che nasce dalla collaborazione di Stampa Sud con accalaidesign.it, è realizzata con un cartoncino idoneo al contatto con il cibo e allo stazionamento nelle celle frigorifere, oltre ad essere completamente personalizzabile per ogni Brand. 

            PERCHÈ UN’AZIENDA DOVREBBE SCEGLIERE UN PACKAGING RICICLABILE IN CARTONE FOODBAGS? 

            Una ricerca Pro Carton, l’associazione Europea di produttori di Carta e Cartone sulla percezione del packaging da parte dei consumatori europei, spiega che 4 consumatori su 5 scelgono un prodotto con packaging in carta e cartone, piuttosto che quelli in altri materiali. Infatti, pack di questo tipo sono riciclabili al 100%, biodegradabili e riutilizzabili, per questo il cartone è uno dei materiali più scelti per avere un pack eco-sostenibile.

            Così, i cestini per ortofrutta in cartone FoodBags rispondono perfettamente ad un mercato fatto di consumatori sempre più consapevoli e attenti agli impatti: tre quarti di tutti i consumatori ammette che l’impatto ambientale del packaging di un prodotto influisce sulla loro decisione di acquisto, mentre il 77% dei consumatori sarebbe disposto a pagare un extra per un packaging più ecologico. 

            Un’azienda che presta attenzione al packaging dei suoi prodotti risulterà quindi essere sicuramente più attenta ai bisogni dei suoi clienti, ottenendo di riflesso una maggiore fiducia da parte dei suoi consumatori, reali e potenziali.

            FOODBAGS: UNA SOLUZIONE CHE METTE D’ACCORDO AMBIENTE E DESIGN 

            Il design delle confezioni Foodbags, originale e accattivante, è studiato per mettere d’accordo l’esigenza del mercato da un lato, che chiede packaging capaci di mantenere la visibilità del prodotto, e le richieste di un consumatore che vorrebbe diminuire l’utilizzo della plastica scegliendo imballi riciclabili al 100%.

            La linea Foodbags, certificata dal marchio UE, è infatti interamente biodegrabile e riciclabile. Ovvero i nostri pack si decompongono del 90% entro sei mesi e in meno di tre mesi si disintegrano. Un imballaggio amico dell’ambiente, in grado di garantire la lunga durata shelf life del prodotto e di ottimizzare il confezionamento e il trasporto grazie all’innovativa chiusura EasyClip.

            Inoltre, la linea dispone di molteplici modelli e formati per soddisfare ogni esigenza, oltre ad essere completamente personalizzabile, sia con il proprio brand che con grafiche neutre e generiche.

            RIASSUMENDO: QUALI SONO I VANTAGGI DI UN PACKAGING RICICLABILE FOODBAGS?

            Design: Tutte le nostre confezioni possono essere personalizzate con il proprio Brand o eventualmente a richiesta possono prevedere una grafica generica

            Ecofriendly: i nostri pack tutelano e rispettano l’ambiente dal momento che sono riciclabili al 100%

            EasyClip©: l’innovativa chiusura assicura la perfetta tenuta e praticità al momento del trasporto

            Vorresti comunicare l’attenzione della tua azienda per l’ambiente? Scopri FoodBags, la linea di packaging che tutela la natura in tutti sensi.  

            Per maggiori informazioni compila il form di contatto qui sotto