Back

Stampa Sud si aggiudica il finanziamento dal PNRR!

Stampa Sud si aggiudica il finanziamento dal PNRR!
 
Ci siamo riusciti: abbiamo ottenuto il via libera dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per un finanziamento di 5 milioni e 530 mila euro, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a queste risorse, costruiremo un nuovo impianto per il riciclo della carta e la trasformazione in imballaggi in Puglia.


L’obiettivo che intendiamo raggiungere è la creazione di un circolo virtuoso di prodotti sostenibili che consenta la raccolta e la trasformazione di carta e cartone da macero, senza dover inviare i rifiuti differenziati al Nord o acquistare materia prima da altre regioni. Il nostro progetto, ideato e sviluppato con la società di consulenza Forethinking e che vedrà il coinvolgimento nella selezione e fornitura di rifiuti Post Industrial da parte della Serveco, è stato considerato tra i più meritevoli dal Ministero dell’Ambiente e questo ci rende molto orgogliosi.

Abbiamo iniziato a lavorare su progetti di Economia Circolare nel 2018, arrivano a progettare la”,“Filiera eco-packaging Puglia” che mira a creare un sistema unico nella nostra regione per la lavorazione della carta da macero e la sua trasformazione in imballaggi per rifornire le aziende del territorio.

Insieme al Dipartimento di Chimica dell’Università di Bari, Forethinking ha fatto un’analisi dell’impatto ambientale dei materiali di produzione di Stampa Sud, per poi realizzare una “fotografia” della filiera dell’industria cartaria a livello nazionale e locale. Una volta compreso il quantitativo di carta da macero che usciva dalla regione, abbiamo avviato attività di eco-design al fine di trasformare e dare nuova vita alla materia prima sotto forma di packaging.

Attilio Posa, Ceo di Stampa Sud, ha creduto fermamente nell’economia circolare come elemento strategico di sviluppo, costruendo una traiettoria di sviluppo con Gennaro Durante, Ceo di Fore Thinking. Questo ha permesso di intercettare i finanziamenti del PNRR e dare vita al primo e unico impianto in Puglia in grado di trasformare la materia prima non in semplice carta riciclata, ma in prodotti per un nuovo utilizzo.

Tutti i progetti di Stampa Sud sono guidati dall’aspirazione di contribuire alla definizione di un’economia più sostenibile e rispettosa dell’ambiente, e crediamo che questo ulteriore passo sia importante nel cammino che siamo decisi a percorrere. La costruzione dell’impianto non rappresenterà semplicemente uno strumento per ridurre l’impatto ambientale della lavorazione della carta, ma diventerà anche un’opportunità preziosa per creare occupazione nell’intera regione.

Il prossimo step sarà individuare in Puglia la location dove costruire l’impianto e far sì che entri in funzione entro il 2026.

This website stores cookies on your computer. Cookie Policy